Archivi tag: #latrattativa

Verbania c’è!

Serata del 14 Verbania La Trattiva

A Verbania sabato 14 marzo presso l’Auditorium S.Anna e’ avvenuta la proiezione del film denuncia “La Trattativa “ di Sabina Guzzanti che ha visto la partecipazione di circa 200 persone che ci teniamo a ringraziare.
Una grande soddisfazione per noi organizzatori del M5S di Verbania, sia per l’affluenza che per i numerosi ringraziamenti ricevuti dal pubblico al termine del film.
Un grazie anche ai nostri parlamentari Cittadini Davide Crippa e Manilo di Stefano che con il loro intervento introduttivo hanno dato modo di far riflettere e permesso di avere un quadro più’ completo sulle vicende della nostra nazione e del nostro “recente passato”permettendo ai più’ di poter ricostruire una verità’ storica che diversamente non si sarebbe potuti apprendere .
Usiamo questo spazio anche per lanciare una richiesta agli istituti superiori della nostra Provincia perché crediamo fortemente che si debba proiettare questo film documentario,come forte strumento di sensibilizzazione e di riflessione, per evitare che i nostri ragazzi in futuro debbano ancora convivere con simili e oscure vicende.
Educare il cittadino ad essere consapevole ed usando le parole dei nostri parlamentari Cittadini “informarsi sulla storia del nostro paese e, dopo averlo fatto, usare quella conoscenza come un fagottino di doni da portare sempre con noi per darne un pezzetto ad ogni persona che incontrate
Nel ringraziare chi ha partecipato all’evento, precisiamo che l’ingresso era a offerta libera e che le offerte hanno superato i costi da noi sostenuti .Tale eccedenza, corrispondente a 275,00 €, verrà’ devoluta in beneficenza insieme ai gettoni di presenza risultanti dalla partecipazione ai Consigli Comunali e alle varie Commissioni Permanenti del nostro MoVimento.Per ora pubblichiamo la tabella riportante costi e offerte inerenti alla proiezione del film mentre a fine anno pubblicheremo il rendiconto complessivo con l’elenco dei beneficiari (associazioni o scuole del territorio).

Alleghiamo tabella riportante i costi e le offerte inerenti la proiezione del film.

MoVimento 5 Stelle Verbania

Film la Trattativa, Verbania 14 Marzo 2015, Auditorium S. AnnaTOTALE SPESE: 455,00 €
(Noleggio dvd e diritti d’autore, Noleggio sala cinema, Diritti SIAE, Materiale pubblicitario Volantini)

TOTALE OFFERTE: 730,00 €

SOMMA CHE SARA’ DEVOLUTA: € 275,00

La Trattativa

latrattativa

“La Trattativa” di Sabina Guzzanti, la proiezione anche a Verbania

A Verbania la prima provinciale avverrà Sabato 14 Marzo, alle ore 20:30,

presso l’Auditorium S,Anna di Verbania-Pallanza con ingresso a offerta libera.

La proiezione sarà preceduta da un breve dibattito con ospiti 2 Parlamentari portavoce del MoVimento 5 Stelle:
 Manlio di Stefano, componente della III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) del COMITATO PERMANENTE AFRICA E QUESTIONI GLOBALI e DELEGAZIONE PRESSO L’ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA
Davide Crippa, VICEPRESIDENTE della X COMMISSIONE (ATTIVITA’ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) e componente X COMMISSIONE (ATTIVITA’ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Proiettato in anteprima, fuori concorso, alla 71ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 3 settembre 2014. Ritirato dalle sale cinematografiche dopo 10 giorni dalla prima proiezione, solo grazie a molti cittadini e al MoVimento 5 Stelle è possibile vedere il film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti.

Di cosa si parla nel film? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? in che misura e con quali modalità la mafia si insinua nelle istituzioni politiche, religiose, forze dell’ordine?  O c’è anche dell’altro?  Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.

Dalle parole di Sabina Guzzanti si capisce tutto, la censura è sempre di moda, il silenzio è il miglior alleato: “Questo film è uscito nel totale silenzio. Nessuna trasmissione, ad eccezione di Servizio Pubblico, ci ha ospitato “…” Il mio film è sparito dalle sale dopo 10 giorni: ci ho messo 4 anni per farlo perché non ho trovato nessuno che lo finanziasse, il ministero dei Beni culturali non mi ha dato i soldi, né l’interesse culturale che ha dato invece ai film di Natale. “…” ”.

Una serata per riflettere sulle vicende che hanno riguardato un periodo, non così lontano, della nostra storia.

MoVimento 5 Stelle Verbania